In questo post andremo a esplodere come le novità rilasciate dalla casa di Cupertino (principalmente iPhoneX) potrebbero impattare sullo sviluppo della tua Applicazione e sul processo di creazione digitale e di testing.
Gli annunci di Apple sono sempre orientati su step innovativi e sul miglioramento della User Experience, ieri non è stata un'eccezione.
Ecco i 4 prodotti Apple rivelati dall'evento di ieri (12 Settembre 2017):
Andiamo ora in profondità per analizzare le implicazioni di ognuno di questi aspetti e come impattano su sviluppatori, tester e sviluppo del prodotto digitale in generale:
Apple ci ha aggiornati sull'andamento del mercato di questo prodotto e ha sottolineato come i principali casi d'uso su questo tipo di oggetti fossero orientati sul settore healthcare e fitness.
Il nuovi dispositivi mostrano una nuova e migliorata UI ed è stato migliorato il sistema di monitoraggio del battito cardiaco, che ora sarà in grado anche di rilevare eventuali aritmie che potrebbero tradursi in reali problemi al cuore. In aggiunta, è stato citato un nuovo progetto "Apple Heart Study" che offrirà agli utenti e clienti Apple più informazioni riguardo al proprio stato di salute basandosi su dati e serie storiche.
Mettendo da parte le novità su salute e sport, la rivelazione principale del nuovo Apple Watch è stata la possibilità di connettersi alla rete mobile senza smartphone.
Nonostante questa novità, durante l'evento di ieri è mancata una parte importante: l'ecosistema. Il nuovo Watch supporterà chiamate, Apple Health, Apple GPS, Apple Music e Apple Siri che, come potete aver notato, sono tutte applicazioni proprietarie. Non c'è la possibilità per le aziende e gli sviluppatori di creare prodotti specifici per questo dispositivo, potranno agire e sviluppare features solo nell'area di notifica.
Sembra che Apple abbia deciso di allontanarsi dallo sviluppo delle App per il prodotto da polso e focalizzarsi di più su quello che è possibile fare con l'orologio giornalmente e continuativamente indipendentemente dalle app che possiedi.
Conseguentemente dovremo aspettarci che i trend delle App sviluppate dalle aziende e dagli sviluppatori indipendenti per l'Apple Watch non segneranno di certo un trend positivo.
La nuova Apple TC 4K con HDR10 è veramente impressionante come esperienza visuale. Offre anche contenuti aggiuntivi come l'accesso ai contenuti dei maggiori provider e il supporto ai broadcast live ma, comunque, introuduce pochi impatti sulla strategia dello sviluppo digitale delle aziende (per ora...).
Nella giornata di ieri sono stati lanciati anche 2 nuovi iPhone: l'iPhone 8 e 8+. Gli aggiornamenti sulla serie 7 top dell'anno scorso comunque sono di minore impatto.
La dimensione dello schermo e la risoluzione rimangono le stesse ma c'è da dire che questi device includono un nuovo chipset (A11 bionic) costruito specificatamente per iOS11.
Anche l'iPhone 7 con la vecchia versione del chipset riceverà l'aggiornamento iOS11 durante le prossime settimane. Dalla nostra esperienza questo potenzialmente impatterà significativamente su memoria, batteria e performance generando non pochi problemi agli sviluppatori.
La funzionalità di ricarica wireless è veramente significativa ma ha un bassissimo impatto sull' attività di sviluppo e testing.
Assicurati che la tua App funzioni correttamente su questo device che supporta l'esperienza edge2edge e il nuovo bottone home in formato "digitale". Ricordati che, in ogni caso, i device esistenti sono ancora sul mercato e le tue app necessitano di dare continuità anche a questo gruppo di smartphone.
Se sei interessato a testare la tua app sul nuovo iPhone X scrivimi a: luca.manara@app-quality.com. Sono possibili Sanity Check anche di pochi giorni o poche ore non appena il device sarà sul mercato.
Ne possiamo elencare 2:
Per prepararti ancora di più allo sviluppo e al test su questo nuovo device, fai riferimento all'altro materiale a questo link.
Source: perfectomobile.com