Blog

Cosa ci siamo detti al Software Testing Forum 2019

Non ci stanchiamo mai di ripeterlo, e dal Software Testing Forum arriva l'ennesima conferma: la qualità del software è fattore critico di successo.

In questo articolo riassumeremo i temi principali trattati durante la plenaria del 5 giugno. In ordine, parleremo di:

  • Impatto economico dei bug - Il caso di British Airways
  • Il Software Testing nel mercato americano
  • I trend del 2019 a livello mondiale
  • Il mercato della test automation

 

L'impatto economico- finanziario dei bug

In un recente report, citato in plenaria al Software Testing Forum, sono stati analizzati 606 fail di 314 aziende (di cui 274 quotate) per comprendere meglio l'impatto economico-finanziario dei bug presenti nel software. Il totale cumulativo di queste perdite ammonterebbe a più di un triliardo e mezzo di dollari e 268 anni di downtime. I settori sono i più disparati: intrattenimento, pubblico, retail, trasporti, sanità, finanziario, utility, ecc., mentre le tipologie di software fail più "gettonate" sono state Security Vulnerability, Usability glitch e Software Bug. Un esempio arriva direttamente da British Airways.Nel maggio 2017 un sovraccarico di corrente ha causato la cancellazione di più di 1000 voli per oltre 3 giorni, più di 75000 persone colpite dal software fail, 200 milioni di dollari di risarcimento e il valore sul mercato azionario sceso di più di 220 milioni. Cos'è successo? Dopo il sovraccarico, il sistema di backup non riesce ad innestarsi e tutte le comunicazioni, gli hardware e i sistemi di messaggistica non funzionano negli aeroporti di Heathrow e Gatwick. I risultati non tardano ad arrivare: British Airways è costretta a far volare 50.000 persone su altre 30 compagnie aeree, il check-in ai desk non è disponibile, decine di migliaia di bagagli dei passeggeri rimangono stivati nei magazzini e il mobile check-in è inutilizzabile. Neanche a dirlo, Ryanair vede un'impennata di prenotazioni last minute.

Quindi: milioni di dollari di perdita, immagine del brand danneggiata e un gran regalo fatto alla concorrenza. Ma come si evitano i software fail?

"Digital transformation offers great opportunities for improving software quality. Specifically, continuous testing can improve the UX through added user acceptance testing (UAT), by reducing risk and by bolstering security to prevent a failure that rapidly erodes brand trust and loyalty."
MANISH MATHURIA
CTO and Co-founder, Infostretch

Come ha raccontato Gualtiero Bazzana (presidente del ISTQB*) durante l'introduzione alla plenaria del 5 giugno, il mercato americano ha già colto l'importanza di QA e testing, e, secondo il World Quality Report 17-18, già nel biennio 2017-2018 il 90% dei rispondenti negli USA (e il 69% in Canada) hanno aumentato il budget dedicato proprio a QA e testing. Secondo il report Global Software Testing Services Market 2018-2022, il mercato del software testing è in accelerazione, con un tasso composto di crescita annuale di oltre il 15%, e il 38% della crescita verrà dalle Americhe. Uno degli elementi chiave per questo mercato è proprio la popolarità del crowdtesting.

 

*International Software Testing Qualifications Board

Qui trovi tutta la conferenza divisa in speech 

Quali saranno i trend del 2019 a livello mondiale?

10. Integration

09. Shortening Delivery Cycles

08. Combining & Automated Testing

07. Test Automation

06. Performance Engineering

05. IoT Testing

04. Big Data Testing

03. Increase Adoption of DevOps

02. Machine Learning

01. Digital Transformation with AgileFocus: Il mercato della test automation

Secondo le previsioni condivise durante il Software Testing Forum, il mercato della test automation è destinato a crescere. Nello specifico, da 8.52 miliardi di dollari del 2018 a 19.27 miliardi di dollari entro il 2023.

Cosa guida la crescita? Un aumento di adozione di tecnologie e device mobili, metodologie DevOps e la trasformazione digitale che ha trasformato a sua volta anche il testing.

Leggi anche [WEBINAR] CROWDTESTING E TESTING AUTOMATION: unire le due metodologie per ottenere il massimo dei benefici. Il caso di MailUp

Secondo Bazzana, la sfida più importante da affrontare è la mancanza di risorse con esperienza e competenze.

AppQuality crede nell'innovazione, nel miglioramente continuo... e nel vantaggio competitivo. Ecco quindi le novità del 2019 annunciate al STF:Per saperne di più e per ricevere la nostra presentazione in plenaria e al workshop: info@app-quality.com

 

E tu stai investendo sulla qualità dei tuoi prodotti digitali o stai lasciando l'opportunità ai tuoi competitor?

 

 

il metodo Crowdtesting