“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta”.
La prima impressione non è importante, è fondamentale. Nella vita, certo, ma nella navigazione dei siti web e delle applicazioni?
Sei riuscito a portare degli utenti profilati all’interno del tuo sito o della tua applicazione: ottimo. Ma se il tuo prodotto digitale non risulta chiaro a prima vista per i tuoi utenti devi sapere che stai praticamente dimezzando le possibilità di successo.
Lasciamo parlare i numeri: da questa ricerca interessante ricerca di webusability.com viene mostrato come quando il primo click dell’utente viene effettuato correttamente, lo stesso utente ha l’87% di possibilità di completare correttamente il flusso di navigazione (e per esempio acquistare il prodotto). Cosa succede nel caso di un click errato che non porta l’utente nel giusto percorso di conversione? In questo caso la stessa ricerca mostra come solo il 46% degli utenti concluda con successo l’iter (la ricerca è stata realizzata nell'arco di diversi anni e sull'analisi di diverse modalità di navigazione).
Anche in AppQuality ci siamo posti il problema e abbiamo quindi aggiunto questa metodologia alle nostre attività di ottimizzazione della User Experience tramite Crowdtesting.
Il First Click Test di AppQuality permette di identificare la Usability alla prima apertura dell’applicazione o del sito web lavorando sui percorsi mentali degli utenti. Sfruttando la potenza del Crowd (15.000 tester in italia) possiamo distribuire il prodotto digitale ad una selezione dei nostri tester ed analizzarne i comportamenti: tutte persone che non conoscono il prodotto e che lo stanno visionando per la prima volta.
Queste persone andranno a testare nelle reali condizioni d’uso e in multiple configurazioni la prima interazione, il famoso “First Click”.
Ma come funziona il test?
Ai partecipanti viene assegnato un task (ad esempio "Dove faresti click per acquistare questo prodotto?"). Viene quindi sottoposta ai tester un'immagine dell’interfaccia, su cui fanno click per completare l'attività.
La posizione del loro click viene registrata, insieme al tempo impiegato per farlo. Ulteriori feedback possono essere raccolti alla fine del test chiedendo all'utente di spiegare perché hanno fatto click nel punto in quel preciso punto e non su altri.
Il team di AppQuality analizza successivamente i feedback da parte degli utenti per poi restituire un report dettagliato su quanto accaduto, con suggerimenti chiari e facili da applicare volti a incanalare fin dal primo click l’utente nel giusto percorso di conversione, individuando punti di forza e di debolezza dell’interfaccia.
Il First Click Test può essere eseguito utilizzando schermate, wireframe o anche prototipi offrendo la libertà di testare sia durante le prime fasi del processo che su progetti consolidati o interfacce live.
Ma quindi quali sono, per riassumere, i vantaggi che ci devono spingere verso la soluzione first click test?
Oltre alla percentuale riportata precedentemente (che dovrebbe già di per sé risultare estremamente convincente) dobbiamo tenere in considerazione che visualizzare esattamente dove le persone fanno click può offrire una visione completa dell’impatto del design del nostro prodotto. I click che si verificano in luoghi inattesi possono evidenziare parti confusionarie di un'interfaccia e sono utili per informare e guidare le future scelte di progettazione.
Inoltre il first click test fornisce informazioni sulle aspettative degli utenti, in particolare per elementi di interfaccia comuni quali menù, pulsanti ed elementi di ogni modulo.
Misurare il tempo impiegato per fare click può aiutare a determinare con quanta facilità gli utenti sono in grado di trovare il posto giusto dove iniziare il loro percorso di conversione e fornisce un utile punto di riferimento per confrontare l'usabilità delle alternative di progettazione.
Tutto questo con un test veloce che può essere condotto anche in un solo giorno restituendo risultati in tempo reale.
Volete saperne di più?
Contatta il team di AppQuality scrivendo a info@app-quality.com: siamo a disposizione per mostrarvi un esempio di report e spiegare nel dettaglio il funzionamento del First Click Test.