Le nuove frontiere del crowdtesting - Il blog di Appquality

IphoneX: 5 consigli per individuare bug sui sistemi iOS

Scritto da Carlo Valtorta | 22-nov-2017 14.46.56

Per celebrare il 10° anniversario dell’introduzione di iPhone, Apple ha voluto stupirci. L’arrivo di iPhoneX, accompagnato dal rilascio di iOS 11, ha introdotto una serie di novità tecnologiche e funzionali. Tuttavia, il loro frenetico programma di rilascio è stato accompagnato da qualcosa a cui, questi maestri della forma e della rifinitura non ci avevano abituato: i problemi di qualità.

Con iPhone X, Apple ha fatto un enorme passo avanti in termini di innovazione. Specialmente, se paragonato alle precedenti versioni di iPhone. Dopo aver ricevuto diverse critiche per non aver innovato abbastanza con iPhone 7 ed iPhone 8, Apple ha voluto ricordarci che continua ad aspirare ad essere la leader indiscussa nel mondo dell’innovazione mobile. iPhone X prende le distanze dai precedenti progetti con una nuovo display, la rimozione del pulsante fisico e l'introduzione di Face ID.

Va detto anche che però il nuovo iOS 11 ha avuto diversi gravi problemi di prestazioni e funzionalità, che vanno da un consumo insolito della batteria ad un utilizzo imprevisto dei dati a problemi di sicurezza. Infatti, Apple è stata costretta a rilasciare patch del sistema operativo 6 volte in appena 6 settimane dalla sua introduzione. Probabilmente a causa di questi problemi iniziali, i tassi di adozione per il nuovo sistema operativo sono stati insolitamente bassi.

Quando si parla della combo iPhone X / iOS 11, così come del resto dell'ecosistema iOS attuale, gli sviluppatori devono adottare un approccio multiprofilo per assicurarsi che il loro codice non venga affetto dai problemi che si stanno verificando nell’ecosistema Apple.

Ma… hey,! Vi avevamo promesso suggerimenti per ottimizzare i test su iPhone X / iOS 11, giusto? Bene, andiamo allora nel dettaglio...

1. Testa su tutte le piattaforme

Anche se conoscete già l'importanza dei test multipiattaforma, lo stato attuale dell’ecosistema Apple impone di fare molta attenzione per assicurarvi di avere la copertura di cui avete bisogno. Alcuni degli iPhone più diffusi non possono utilizzare iOS 11. Va inoltre considerato che iOS 9 ha ancora una quota di mercato significativa, quindi è necessario testare su ben 3 sistemi operativi.

Adoption Trends (all platforms: iPhone + iPad) - aggiornato al 22/11/2017

11.x

63,5%

10.x

25,2%
9.x

7,2%

Other

4,1%

Source: https://david-smith.org/iosversionstats/

2. Attenti ai numerosi rilasci

Non solo dovete assicurarti di avere 3 sistemi operativi coperti, c'è un'altra cosa da tenere a mente: diversi device possono avere diverse patch. L'iPhone X è pronto all'uso con 11.0.1, ma si aggiorna direttamente a 11.1, mentre i telefoni precedenti come iPhone 7 e 8 hanno ricevuto aggiornamenti incrementali, quindi molti telefoni sono disponibili con versioni intermedie di iOS. Se vuoi essere certo che la tua app si comporti correttamente in tutte le circostanze, dovresti avere almeno un telefono che esegue una versione intermedia, ad esempio un iPhone 7 su 11.0.

3. Effettua una tripla verifica sui contenuti responsivi

Come accennato in precedenza, lo schermo di iPhone X è uno dei punti forti della campagne marketing di Apple. Ha una risoluzione molto maggiore rispetto ai modelli precedenti, un PPI più alto e un rapporto d’aspetto diverso. È una questione grafica che rischia di non rispettare i contenuti responsive delle vostre app. Di seguito, l'esempio dell'applicazione di Starbucks e quella di CVS:

È abbastanza chiaro che il risultato non è il rendering che era stato previsto su iPhone X. Oltre a questo, i contenuti grafici devono essere testati sia in modalità orizzontale (landscape mode) che verticale (portrair mode) ed, infine, le orecchie nella parte alta dello schermo non vengono sfruttate correttamente. Abbiamo trovato esempi di interfacce mal-formattate, pulsanti inaccessibili (anche menu che sono completamente inaccessibili), testo mancante e altre stranezze nelle principali  app. Gli sviluppatori devono controllare, ricontrollare e ricontrollare nuovamente il layout responsivo per assicurarsi che le cose continuino a funzionare e funzionino alla perfezione su  iPhone X.

4. Testa i nuovi flussi e le nuove gesture

L'iPhone X ha rotto con il passato e ha abbandonato il pulsante fisico, la cui funzione è ora sostituita da un gesto di scorrimento verso l'alto. Ciò significa che azioni come l'avvio del task manager, la chiusura di app in background o semplicemente il ritorno alla schermata iniziale richiedono un nuovo flusso; devi testare questi nuovi flussi e devi adattare il tuo codice per riuscire a farlo.

5. Addio Touch ID, benvenuto Face ID!

Il Face ID è una gran bella nuova tecnologia, ma è chiaro (da una breve panoramica delle app di punta) che ha colto di sorpresa alcuni sviluppatori. Alcune app non identificano correttamente la tecnologia disponibile e di conseguenza offrono scelte errate o non disponibili per l'autenticazione. Ne parliamo molto, ma questa è una chiara dimostrazione del motivo per cui è necessario testare prima dei rilasci.

Conclusioni

L'introduzione di Apple dell'iPhone X suggerisce un'emozionante nuova fase dell'innovazione tecnologica mobile. Le nuove funzionalità offrono nuove affascinanti modalità per entusiasmare e coinvolgere gli utenti finali e, per estensione, migliorare la presenza digitale della vostra azienda. Tuttavia, nella fretta di capitalizzare queste nuove funzionalità, è importante non trascurare la qualità; altrimenti, potreste ritrovarvi a perdere clienti anziché guadagnarli. Questo è un momento critico per rivalutare i test e i processi di controllo qualità. Assicurati che le tue app non falliscano il test con le nuove tecnologie!

Source: http://blog.perfectomobile.com/mobile-application-testing/iphone-x-5-tips-to-detect-an-ios-bug/