Blog

I vantaggi del Crowdtesting nello sviluppo software

Sempre più applicazioni e siti web compaiono nell’ormai sovrappopolato mondo del digital e sempre più utenti richiedono alti standard di qualità e la garanzia di un ottimo funzionamento, pena la chiusura e disinstallazione immediata dell’app dal dispositivo. Si calcola infatti che un utente medio dedichi solo pochi secondi alla valutazione di un’app o di un sito web, dopo di che il giudizio potrà essere positivo o negativo e da questo stesso giudizio dipenderanno i futuri accessi all’applicativo. Per far si che la possibilità di mantenere un cliente sia alta bisogna investire molto sulla qualità del prodotto e sulla sua facilità di fruizione.

Leggi anche 4 ragioni per integrare il Crowd Testing nello sviluppo

Potenzialmente l’accesso ad un app o sito può avvenire da tutto il mondo, bisogna quindi riuscire a “catturare” un pubblico molto vasto con un numero di combinazioni device-browser-SO potenzialmente infinito. Questo numero sconfinato di possibilità è oggettivamente impossibile da controllare internamente poiché i device sono in continua evoluzione e quasi ogni giorno cambiano a causa di nuovi ed importanti aggiornamenti di sistema.

A ragion veduta, quindi, si delinea sempre più un metodo per ovviare a queste incombenze, si chiama crowdtesting e vuol dire fare l’outsourcing del testing utilizzando le persone nel mondo reale, potenzialmente anche già utenti del vostro servizio. Esse utilizzano le applicazioni con i loro device e eseguono il testing con le loro app personali già installate andando quindi a superare il problema di creare un ambiente di test o dati di test dedicati. I tester operano sui loro device proprietari secondo le proprie abitudini e danno una valutazione soggettiva contemporaneamente alla messa in luce dei bachi del sistema. Questo metodo consente di coinvolgere l’utente finale già nelle fasi di sviluppo e monitoraggio delle nuove applicazioni sui canali digitali in una logica shift-left.

A questo punto allora come organizzare al meglio il testing delle proprie applicazioni/siti web? Affidarsi a una azienda che sviluppa il crowdtesting è un grosso vantaggio in termini economici e di tempo. Questo poiché avendo accesso ai tester iscritti alla piattaforma di crowd si ha la possibilità di avere un gran numero di tester in contesti reali e potenzialmente attivi in tempi immediati. Non da meno la scalabilità data dalla possibilità di costruire il proprio panel di tester a piacimento e ideale per ogni progetto.

Ricapitolando, quindi, quali sono i vantaggi del crowdtesting?

Numerosità ed eterogeneità dei tester

presenti in Italia ma anche worldwide, permettono di avere diversità demografica per ciascun progetto. Qualunque sia la richiesta del cliente ci sono tester disponibili a verificare la qualità del prodotto.

Test da parte dell’utente finale e su device reali

i tester operano sui propri device, in un contesto quotidiano, da casa, dal treno, dal centro commerciale, utilizzando le connessioni reali, con caratteristiche e velocità diverse. Questo garantisce un’ottima percentuale di copertura tecnologica.

Scalabilità

il cliente del crowdtesting dispone di un gran numero di tester che può adattare per ogni progetto. Una vasta risorsa umana in grado di utilizzare e testare le applicazioni e identificarne eventuali difetti con numerosi vantaggi in termini di time to market e costi. Permette inoltre di assorbire i picchi di lavoro di determinati periodi con risorse qualificate.

Qualità percepita

a differenza dei tester interni, spesso coinvolti nello sviluppo o comunque con conoscenze specifiche, i tester esterni sono indipendenti e possono di conseguenza esprimere valutazioni totalmente oggettive (fresh eyes approach); il loro contributo non è solo finalizzato alla ricerca di malfunzionamenti, ma anche ad esprimere giudizi sull’usabilità delle applicazioni e a suggerire miglioramenti. Il risultato è davvero un valore di business facilmente misurabile e attuabile in tempri brevi sui propri servizi.

Servizio on-demand

il cliente paga in base alle caratteristiche del progetto, al numero di tester necessari e al tipo di valutazione richiesta. Si possono fare diversi cicli di testing, strutturati in modo puntuale e su specifiche domande. L’output risulta in insight e big data che monitorano il sentiment dell’utente finale, indispensabile per intercettare umori, cambiamenti e situazioni che potrebbero rendere inefficaci le azioni di marketing delle aziende, oltre che risultare in danni di immagine, legali e perdita di fatturato.

Adattabile ai processi Agile

nell’era dell’agile la velocità è la chiave. Il crowdtesting da al QA l’abilità di mantenere sprint di sviluppo celeri e dedicare diversi cicli di testing in pacchetti ad hoc calendarizzati in base alle esigenze e al termine dello sviluppo delle varie feature.

Leggi anche Come e perché rendere Agile il Software Development

Il crowdtesting permette quindi un risparmio in termini di costi e tempo nonché un miglioramento in efficacia. I nostri servizi mettono a disposizione dei clienti una community ben strutturata e una piattaforma cloud configurabile in base alle diverse richieste. Inoltre permette di differenziare i risultati settando diversi parametri come la tipologia di device, versione del sistema operativo, browser, posizione geografica e tanti altri parametri.

 

il metodo Crowdtesting