Blog

AppQuality entra nella Community del Fintech District (video)

 

E' ufficiale: siamo membri della community del Fintech District!

Più di 100 sono le startup all'interno della community del Fintech District, che conta anche con numerose collaborazioni con istituzioni pubbliche, investitori, professionisti, istituzioni finanziarie, corporazioni ma anche università.

Il Fintech District è un ponte tra le start up di successo italiane e i principali investitori italiani e internazionali.

Il distretto è una realtà molto giovane, un ecosistema aperto nato appena nel 2017. Nonostante sia attivo solo da qualche anno, i suoi obiettivi sono molto ambiziosi: promuovere lo sviluppo delle aziende italiane e porsi come rappresentante della comunità fintech italiana.

Per AppQuality far parte della community del Fintech District significa accelerare il processo di crescita già in corso, espandendo notevolmente le collaborazioni in questo settore, nel quale già vanta numerose e importanti collaborazioni. Lo conferma Luca Manara, CEO di AppQuality, nell'intervista firmata Fintech District:

"Pensiamo che il Fintech District sia un network unico e di estremo valore. E' proprio collaborando con gli sviluppatori che fanno parte di questa struttura che cerchiamo  partnership che siano win-win per entrambi i team per guardare insieme ai prodotti fintech del futuro"

Sempre nell'intervista, Luca tira le somme del primo semestre del 2019:

“Stiamo crescendo anno su anno raddoppiando il nostro giro d'affari [...]. Vogliamo sempre di più integrarci con i team di sviluppo e i developer dei team con cui lavoriamo, per esempio abbiamo appena rilasciato l'integrazione ai sistemi di ticketing o agli appstore."

Svelati anche i progetti per gli ultimi mesi del 2019, ma soprattutto le novità e gli obiettivi del prossimo anno:

"Siamo in totale 15 persone e vogliamo arrivare a 20 entro il 2019. Stiamo anche seguendo un round di investimento che auspicabilmente arriverà durante il 2020.

[...] Stiamo già operando sul mercato spagnolo offrendo i nostri servizi  ad alcune imprese locali. In realtà però la nostra community è globale, abbiamo infatti reallizzato test per Moncler in USA e UK, e per Canali in Sud America. Il nostro obiettivo è entrare più fortemente nel mercato spagnolo e quindi traguardare l'apertura di una sede locale nel 2020."

 

Se fai parte  del settore Fintech, non perderti gli eventi organizzati dalla community!

 

il metodo Crowdtesting