Blog

Black Friday 2019: tutto quello che devi sapere

Secondo una ricerca di GroupM, il Black Friday è sinonimo di Nuovi Saldi (per il 77%) e di regali di Natale (59%). Ma come sono andate le vendite quest'anno? Cosa è stato acquistato? Su quali canali?

 

GLI APPASSIONATI DEL BLACK FRIDAY E CYBER MONDAY: CHI SONO E COSA COMPRANO?

Groupm aveva previsto che

"il 96% di chi conosce il Black Friday farà acquisti questo venerdì contro il 67% di chi conosce il Cyber Monday. La percentuale di acquirenti potenziali per il Cyber Monday sale al 73% sui Millennials e al 70% sugli uomini".

Non è una sorpresa che il Black Friday sia considerata da molti un'occasione ghiotta per acquistare i regali di Natale a un prezzo potenzialmente più basso del resto dell'anno già un mese prima della fatidica data. Quello che può sorprendere, invece, è che il target più incuriosito dal Black Friday sono i baby boomer.

I principali influenti nella scelta di acquisto sono gli amici e i conoscenti, seguiti dai post sui social degli influencer. La spesa non è casuale: il 75% degli acquirenti del Black Friday dichiara di avere già in mente cosa vuole acquistare e quanto vuole spendere. Ad essere meno organizzati sono i baby boomer, che si lasciano prendere dalla curiosità e non pianificano in anticipo la spesa. In generale, il budget a persona arriva fino a 300€ per il Black Friday, ma la cifra massima di spesa scende a 200€ per il Cyber Monday.

Groupm ha monitorato le quattro settimane prima del Black Friday e del Cyber Monday evidenziando come i Low Internet User abbiano dimostrato un interesse in crescita sia in categorie come Smartphone, Gaming ed Elettrodomestici che in altre più stagionali come i giocattoli. Gli Heavy Internet User sono stati invece più attratti da categorie di acquisto emergenti come abbigliamento, fotografia e articoli da cucina.

Low Internet User: Smartphone (+44%), Gaming (+26%), Elettrodomestici (+20%), Giocattoli (+51%).

Heavy Internet User: Abbigliamento (+27%), la Fotografia (+26%) e gli Articoli da cucina (+20%).

Un ruolo marginale, ma potenzialmente in crescita e senza dubbio da tenere d'occhio, è giocato da servizi legati a passioni e tempo libero come libri, musica, film, servizi TV a pagamento e travel.

GLI APPASSIONATI DEL BLACK FRIDAY E CYBER MONDAY: DOVE ACQUISTANO?

Come si può immaginare, Amazon ha giocato un ruolo chiave in queste giornate, totalizzando il 79% degli acquisti del Black Friday e il 66% del Cyber Monday, seguito da Zalando, MediaWorld, Unieuro ed Euronics.

Nel Black Friday il ruolo dell'Offline sta aumentando, con un consumer journey che inizia nelle due settimane prima dell'evento. Al contrario, il Cyber Monday si svolge prettamente online e coinvolge principalmente il giorno dell'evento e la settimana prima, utilizzando anche l'effetto di traino del Black Friday.Secondo le ricerche di Groupm:

"per il Black Friday il canale fisico si consolida come alternativa agli shop online: il negozio ha un ruolo importante per il 34% degli intervistati. Il canale fisico inizia a farsi spazio anche per il Cyber Monday (17%). Fenomeno che si riscontra anche nell’intenzione di partecipare ad eventi dedicati sul territorio e di visitare i pop up store fisici degli shop online allestiti per l’occasione (BF 56%; CM 62%)."

Il ruolo del sito web durante le settimane che precedono il Black Friday rimane fondamentale: il 52% di chi vuole acquistare durante il Black Friday cercano sul web il prodotto o il brand di cui hanno visto una pubblicità, mentre il 46% dichiara di cercare direttamente il sito web. La pubblicità più rilevante per i consumatori arriva dalla comunicazione di Amazon (53%), seguita dalla TV (30%) e dalla pubblicità online (33%).

Un elemento sul quale vale la pena insistere è proprio quello della qualità del sito web. Ci stiamo avvicinando sempre di più al Natale, ed è chiaro che i consumatori siano sempre più orientati a cercare informazioni sul sito del brand prima di procedere con l'acquisto, che sia in negozio oppure sull'e-commerce.

 

 

il metodo Crowdtesting

Fonti:

Dati e immagine di Groupm