Nuove API capabilities sono adesso disponibili su App Store Connect per offrire maggiore flessibilità per automatizzare e customizzare i workflow. Tra queste:
Costruire e mantenere la pagina prodotto App Store caricando e gestendo asset come screenshot, preview dell'app e descrizione dell'app
Monitorare gli indicatori di performance dell'app scaricando metriche della performance
Gestire le risorse aggiuntive associate all'account dello sviluppatore
Apple sta lavorando all'eliminazione di linguaggio non inclusivo nell'intero ecosistema dedicato agli sviluppatori. Per questo ne incoraggia il monitoraggio e il passaggio all'ultima API disponibile sulla piattaforma SDKs.
Fonte e dettagli (risorsa esterna): Developer.Apple.com
Adesso in Europa gli utenti possono vedere le app disponibili negli altri paesi europei. in realtà, con alcuni trucchetti anche dagli USA è possibile visualizzare (ma non scaricare).
Il malware Joker Android è tornato. E' riuscito a bypassare dinuovo il sistema di protezione di Google Play Store.
La sezione "Categorie" è stata ridisegnata per rendere più semplice la navigazione.
Sempre più utenti stanno ricevendo i filtri di ricerca (come rating, novità e app premium).
Microsoft e Google hanno fatto squadra per aiutare gli sviluppatori a portare la loro Progressive Web App (PWA) nel Play Store.
Fonte e dettagli (risorsa esterna): XDA Developers, Forbes, 9to5Google, Android Police, Thurrott
Crescita in Europa: AppGallery adesso conta 33 milioni di utenti attivi al mese, e lo store Virtual ha più di 73 milioni di Huawei ID registrate. Le app integrate in Europa hanno superato le 80.000.
Apps UP innovation contest: gli sviluppatori sono invitati a concorrere per un premio totale di 1 milione di dollari in contante. Si cercano utilizzi innovativi delle funzionalità offerte da HMS Core.
Fonte e dettagli (risorsa esterna): Techlapse, GsmArena