Lo sappiamo, il test del sito web ha bisogno di tempo e pazienza: ogni piccolo dettaglio deve essere esaminato, testato e analizzato minuziosamente perché può fare la differenza. Sia che tu stia avviando una nuova app o che tu stia aggiornando il tuo sito web, hai bisogno di una solida strategia di testing per assicurarti che i tuoi clienti apprezzino la tua nuova offerta. Come infatti tutti sappiamo, solo il 16% degli utenti utilizzerebbe un'app una seconda volta in caso di malfunzionamenti.
Ma non finisce qui. La tua strategia deve continuare a lungo dopo la data di lancio. Devi continuare a testare il tuo prodotto digitale per individuare problemi funzionali e modificarlo in base alle informazioni raccolte dalla tua piattaforma di analisi e al feedback dei tuoi clienti per proteggere completamente la tua attività a breve e lungo termine. Perché senza test continui e robusti su ogni piattaforma, si perderanno tante opportunità. Ma un buon test richiede tempo.
Quindi, come puoi bilanciare sia il tuo tempo che il tuo budget per offrire ai tuoi clienti la migliore esperienza online?
Innanzitutto, è necessario testare da una prospettiva funzionale ma anche in termini di User Experience. Successivamente, devi assicurarti che il tuo sito sia sicuro, ma accessibile. In breve, il web testing è un campo minato. E senza di esso, il tuo prossimo lancio ha maggiori probabilità di fallire.
Ecco quindi un'utile checklist per il test del tuo sito web, suddivisa in diversi scenari di test, per un lancio online di successo.