Blog

Le 7 statistiche più impressionanti sulla UX

1. L'85% delle problematiche legate alla UX possono essere scovate con uno Usability Test svolto da 5 utenti

(MeasuringU)

Sul numero di utenti abbiamo discusso in questo articolo (a cui abbiamo dedicato anche un'AppQuality Pill!). 

 

2. Il 61% delle persone troverebbe più frustrante se un chatbot non riuscisse a risolvere un problema rispetto a un umano

(DigitasLBi)

Sempre secondo la stessa fonte, ovvero un report di DigitasLBi, il 73% degli americani non ri-userebbe il chatbot di un'azienda dopo una cattiva esperienza. Scopri qui i nostri articoli sull'ottimizzazione del chatbot!

 

3. Il 52% degli utenti afferma che una scarsa mobile ux rende abbassa le probabilità di coinvolgimento con l'azienda

(Think With Google)

Seppur si parla da anni di Mobile First, ci sono ancora siti non responsive che ci costringono a fare zoom in e zoom out per tutto il tempo per cercare le CTA che ci servono. Un sito difficilmente utilizzabile dall'utente a cosa porta? Esatto, a non essere usato.
Al contrario, secondo Red Website Design, il 74% delle persone tornano con più probabilità su un sito se questo è ottimizzato da mobile. In questo articolo parliamo dell'usabilità da mobile e come assicurarla con il Crowdtesting, mentre in questo ti spieghiamo come stabilire se il tuo sito è davvero responsive

 

4. I siti web lenti causano ai retailer una perdita alle vendite di circa 2 miliardi di dollari l'anno

(Toptal)

Se c'è qualcosa di ancora peggiore per un retailer di subire una perdita ingente è sapere che avrebbe potuto evitarlo. Infatti, gli investimenti volti ad assicurare un caricamento veloce sono molto più bassi delle perdite. Secondo le ricerche dell'Osservatorio Mobile B2c Strategy, la lentezza del caricamento è il problema di Mobile UX più fastidioso per i Mobile Surfer (puoi leggere qui gli altri motivi e come risolvere i problemi che li causano),

 

5. Ogni dollaro investito in UX può portare a un ritorno tra 2 e 100 dollari 

(The American Genius)

Senz'altro un range molto ampio, ma anche nel worst case l'incremento è estremamente positivo, perciò qual è il motivo per non iniziare a investire in UX?

 

6. Il 20,2% degli intervistati menziona preoccupazioni sulla sicurezza come una delle principali ragioni per cui non acquista da mobile sui siti eCommerce

(WebAlive)

Chiaro indicatore di quanto la UX sia importante. Altri motivi per cui gli mCommerce falliscono nella conversione sono l'impossibilità di vedere i dettagli del prodotto, problemi di navigazione, difficoltà nell'inserimento di dati, ecc. 

 

7. Amazon ha aumentato le vendite di 300 milioni di dollari dopo aver cambiato la CTA da "register" a "continue"

(UIE)

Cambiare il bottone ha eliminato la frustrazione dell'utente di doversi registrare per completare l'acquisto. La registrazione è stata resa opzionale ed è stato aggiunto un messaggio che specificava che non fosse necessaria al checkout, ma sarebbe stata utile in caso di ritorno sul sito. Con questa azione, le vendite hanno avuto un incremento del 45%, portando 15 milioni di dollari nel primo mese e 300 nel primo anno. Ecco quindi la lezione: la ricerca empirica con gli utenti è molto più efficace dell'intuizione del designer. A proposito, con Lottomatica abbiamo fatto un bel lavoro di UX research, in questo articolo raccontiamo com'è andata.

New call-to-action


Ti possono interessare anche: